Benelli Week 2019: tutto pronto per il gran finale

Sep 20, 2019

La Benelli Week 2019 entra nel vivo, preparandosi ad un fine settimana ricco di eventi per tutti gli amanti delle due ruote. Sono già centinaia i fan arrivati da ogni parte del mondo a Pesaro per condividere insieme la passione per Casa del Leoncino e nel week-end si attendono tantissime altre persone per festeggiare insieme una triplice ricorrenza per il marchio pesarese. Quest’anno ricorrono infatti i 30 anni dalla fondazione del Registro Storico Benelli, grande orgoglio della città, ma anche gli 80 anni dal trionfo al TT sull’Isola di Man dell’indimenticabile Ted Mellors, in sella alla 250 bialbero della Casa pesarese.  Non solo: nel 1969 (50 anni fa) il grande Kel Carruthers, vinse il campionato del mondo in sella alla Benelli 250 quattro cilindri e per festeggiare l’anniversario, il pilota australiano arriverà a Pesaro domani per onorare tutti i fans della Casa del Leoncino con la sua presenza.

 

Il weekend si annuncia quindi ricco di eventi. Sabato 21 settembre, alle ore 9.15 partenza dal Museo Benelli di viale Mameli per un tour motociclistico con destinazione bosco delle Cesane e Santuario San Benedetto di Fossombrone.  La giornata prevede la sosta pranzo all’azienda agricola TerruCruda di Fratterosa (obbligatoria la prenotazione) e il rientro a Pesaro, al Museo delle Officine Benelli, verso le ore 17 dopo un tour di circa 80km.

 

Domenica 22 settembre, gran finale con il “Benelli Day”, classica passeggiata con le moto della straordinaria storia Benelli e MotoBi. Il ritrovo è al Museo delle Officine Benelli alle ore 8.30. Dopo la deposizione di una corona d’alloro al busto di Tonino Benelli, tutti in moto per i borghi di Novilara, Candelara, Gradara e Fiorenzuola di Focara dove si terrà una visita all’antico borgo con vista sul mare Adriatico. A seguire, tutti sulla bellissima strada Panoramica per il rientro in parata sul lungomare di Pesaro. Ad aprire la parata, saranno ben sette Benelli da Gran Premio messe a disposizione dal noto collezionista pesarese Luciano Battisti. Ci saranno: la 500cc con cui Mike Hailwood vinse il GP di Monza nel 1968; le 350cc e 500cc di Jarno Saarinen; le 350cc di Renzo Pasolini e di Kel Carruthers, la 250cc appartenuta sempre al compianto campione riminese e infine la 250cc con cui proprio il pilota australiano divenne campione del mondo e che Carruthers guiderà per la parata finale. Al termine si terrà l’immancabile “Rombo di Tuono”, evento in cui le famosissime Benelli da competizione potranno sprigionare tutto il loro sound.