Benelli Week 2022, nel segno di Jarno Saarinen
Benelli Week 2022, nel segno di Jarno Saarinen
Anche quest’anno torna il tradizionale appuntamento con la Benelli Week, evento dedicato a tutti i motociclisti ed appassionati della Casa del Leoncino, che si terrà a Pesaro dal 12 al 18 settembre. La manifestazione, organizzata dal Registro Storico Benelli e Motoclub Pesaro Tonino Benelli, con la collaborazione di Benelli QJ, è aperta a tutte le marche e tipologie di motociclette e sarà dedicata ad uno dei piloti più amati di tutti i tempi: Jarno Saarinen. Quest’anno ricade infatti il 50° anniversario delle sue straordinarie e storiche vittorie al “2° Gran Premio Pesaro Mobili”, sul circuito cittadino di Villa Fastiggi. Era il 20 agosto 1972 e di fronte ad un incredibile pubblico di casa di oltre 40.000 persone, la leggenda finlandese riuscì a vincere in sella alle Benelli sia nella classe 350 che nella classe 500. Una giornata senza precedenti, rimasta nei cuori di tutti i tifosi della Casa del Leoncino, che sarà celebrata quest’anno durante la Benelli Week grazie ad un programma ricco di appuntamenti, tra gli immancabili tour motociclistici per andare alla scoperta del territorio marchigiano e le numerose visite ai musei. Ti aspettiamo!
Ecco il programma della Benelli Week 2022:
Lunedì 12 SETTEMBRE: Giro dei due Passi
Ritrovo al Museo Benelli di viale Mameli alle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 per uno dei percorsi motociclistici per eccellenza: il Giro dei due passi. Paesaggi costituiti da boschi appenninici, morbide colline e popolosi fondovalle saranno lo scenario di un’intera giornata tra le regioni Marche ed Umbria, attraverso Passo Seriola e Bocca Trabaria. Visita al museo MBA di Sant’Angelo in Vado con sosta pranzo. Percorso di circa 220 km, rientro a Pesaro per le ore 17.00.
Martedì 13 SETTEMBRE: Sirolo
Ritrovo al Museo Benelli di viale Mameli alle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 con destinazione Sirolo, antico borgo medievale incastonato nel verde del Parco del Conero e affacciato sulle bellissime spiagge della riviera adriatica. Guide specializzate ci accompagneranno nei stretti vicoli della caratteristica località marchigiana. Sosta a pranzo sul lungomare di Marina di Montemarciano. Percorso totale di 180 km, rientro a Pesaro per le ore 17.00.
Mercoledì 14 SETTEMBRE: Monte Nerone
Ritrovo al Museo Benelli di viale Mameli alle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 per la “classica” della Benelli Week: il Monte Nerone. Dopo aver attraversato gli splendidi borghi del Montefeltro, si sale per la più motociclistica delle strade fino al Monte Nerone ( slm). Dopo la sosta a pranzo, si rientra a Pesaro alle ore 17.00.
Giovedì 15 SETTEMBRE: Senigallia
Ritrovo al Museo Benelli di viale Mameli alle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 con destinazione Senigallia, passando per i borghi più caratteristici delle prime colline della costa marchigiana. Dopo aver attraversato Beato Sante, Orciano, Mondavio, Corinaldo e Ostra Vetere, si raggiunge Senigallia per una visita guidata alla Rocca Roveresca del XV secolo. Sosta a pranzo sul lungomare di Fano e dopo l’immancabile “Moretta”, tipica bevanda dei pescatori fanesi, tutti in sella per rientro a Pesaro dopo aver percorso 120 Km.
Venerdì 16 SETTEMBRE: Eremo di Carpegna
Ritrovo al Museo Benelli di viale Mameli dalle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 per un percorso che si snoda fra le regioni Marche e Romagna, fino ad arrivare all’Eremo di Carpegna dal quale si dominano le vallate che conducono al mare Adriatico. Un percorso tortuoso con numerosi sali scendi ci accompagnerà fino a Tavullia, dove è prevista la sosta a pranzo. Sarà poi la meravigliosa Strada Panoramica a riportarci a Pesaro per le ore 17.00, dopo aver percorso 150 km.
Sabato 17 SETTEMBRE: Urbino
Ritrovo al Museo Benelli di viale Mameli dalle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 con destinazione Urbino, passando per la meravigliosa Montefabbri. Dopo la visita al Ducato Di Federico da Montefeltro, ripartenza per il “Circuito delle Capute” con destinazione Gola del Furlo per la sosta a pranzo. Dopo circa 140 km rientro a Pesaro alle ore 17.00.
Domenica 18 SETTEMBRE: Raduno ASI “La Musica della Moto”
Ritrovo al Museo Benelli di viale Mameli dalle ore 7,30 e partenza alle ore 9,00 con destinazione Cartoceto, dove si terrà la visita guidata all’antico borgo e una rappresentazione musicale a ricordo del centenario della nascita del soprano Renata Tebaldi. Ripartenza per Pesaro attraverso il Passo del Beato Sante e l’immancabile Strada Panoramica di Pesaro, con sfilata finale e sosta a pranzo sul lungomare pesarese.
L’organizzazione si riserva di apporre delle modifiche al programma ove necessario.